Impara la Cura delle Unghie dalle Fondamenta
La bellezza delle unghie non è solo estetica. È cura, attenzione ai dettagli e comprensione profonda di come lavorare con ogni singola cliente. Il nostro programma ti porta dentro questo mondo con metodo e precisione.
Partiamo dalla base: anatomia dell'unghia, igiene corretta, scelta dei prodotti. Poi costruiamo competenze tecniche vere, quelle che ti servono davvero quando hai davanti una persona che si affida alle tue mani.

Come Lavoriamo Insieme
Non troverai qui lezioni frontali interminabili. Lavoriamo con piccoli gruppi, massimo otto persone per sessione. Questo ci permette di seguirti passo dopo passo, correggere subito gli errori comuni e rispondere alle tue domande specifiche.
Ogni incontro alterna teoria essenziale e pratica immediata. Impari una tecnica e la applichi lo stesso giorno, sotto supervisione diretta. Usiamo modelli reali e situazioni che potresti incontrare veramente in un salone.
Il programma completo si sviluppa in sei mesi, con incontri settimanali da tre ore. Iniziamo a ottobre 2025 e chiudiamo a marzo 2026. Questo ritmo ti dà tempo di assimilare, provare a casa e tornare con domande concrete.
Chi Ti Accompagna nel Percorso
I nostri istruttori lavorano quotidianamente con le unghie. Non sono solo insegnanti, ma professionisti attivi che conoscono le sfide reali del mestiere e sanno come affrontarle.

Valerio Marini
Tecniche di Ricostruzione
Dodici anni di esperienza in gel e acrilico. Valerio ti insegna come costruire un'unghia resistente e naturale, evitando i danneggiamenti che rovinano il lavoro.

Mirella Fontana
Cura dell'Unghia Naturale
La sua specialità è riportare in salute unghie danneggiate. Mirella condivide protocolli di trattamento e scelta dei prodotti più adatti per ogni tipo di problema.

Ennio Basile
Igiene e Protocolli di Sicurezza
Ennio lavora da anni nella formazione professionale sanitaria. Ti guida attraverso tutti gli aspetti di sterilizzazione, prevenzione e normative che devi conoscere assolutamente.
Problemi Comuni e Come Li Affrontiamo
L'unghia si solleva dopo pochi giorni
È uno dei problemi più frustranti. La cliente torna lamentandosi e tu non capisci dove hai sbagliato. Spesso dipende dalla preparazione dell'unghia o dall'applicazione del primer.
La nostra soluzioneTi mostriamo passo per passo la preparazione corretta: come limare, quanto sgrassare, quale primer usare in base al tipo di unghia. Provi su modelli con diverse caratteristiche finché non padroneggi ogni variabile.
Non riesco a ottenere una forma uniforme
Le unghie vengono storte, con spessori diversi o con curvature innaturali. Il risultato finale non è professionale e si vede.
La nostra soluzioneDedichiamo tre settimane intere alle tecniche di limatura e modellazione. Impari a valutare la forma naturale e a correggerla, usando riferimenti visivi e controlli incrociati. Valerio ti segue individualmente finché la mano diventa sicura.
I prodotti che uso non danno i risultati sperati
Hai comprato gel costosi ma il risultato non convince. Non sai se dipende dalla tecnica, dal prodotto o da entrambi. Finisci per sprecare materiale e tempo.
La nostra soluzioneDurante il corso usi diversi marchi e tipologie di prodotti. Impari a riconoscere le caratteristiche di ciascuno: viscosità, tempo di catalizzazione, resistenza. Così capisci cosa serve davvero al tuo tipo di lavoro, senza farti influenzare solo dal prezzo o dalla pubblicità.
Mi manca la sicurezza con le clienti
Sai fare il lavoro tecnico ma quando devi consigliare un trattamento o spiegare perché un'unghia è danneggiata, ti blocchi. La cliente percepisce incertezza.
La nostra soluzioneFacciamo simulazioni di consultazione con clienti reali. Impari a osservare l'unghia, fare domande mirate e proporre soluzioni concrete. Mirella ti insegna come spiegare i trattamenti in modo chiaro, senza usare termini troppo tecnici ma restando professionale.
Primi Passi per Iniziare
Verifica i requisiti di base
Non servono competenze pregresse in estetica, ma devi avere almeno 18 anni e la disponibilità a frequentare con costanza. Il programma richiede presenza fisica, non ci sono alternative online.
Partecipa all'incontro informativo
A settembre 2025 organizziamo due date per presentare il programma completo. Puoi vedere lo spazio, incontrare gli istruttori e fare tutte le domande che hai. È gratuito ma devi prenotare per questioni di spazio.
Valuta l'impegno economico
Il corso completo ha un costo di 2.400 euro, materiali inclusi. Puoi pagare in un'unica soluzione con uno sconto del 10%, oppure rateizzare in sei mesi senza interessi. Il kit professionale base te lo forniamo noi.
Completa l'iscrizione entro agosto
I posti sono limitati a ventiquattro per garantire la qualità della formazione. Le iscrizioni chiudono il 20 agosto 2025. Ti serve un documento, il codice fiscale e la ricevuta del primo pagamento.